SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni

La marea delle emozioni

Posted on 23/09/2020 by Admin

Non mi sono mai mancate le parole, eppure trovo difficile trovarle in questo momento. Sento una specie di pudore ad esprimere i sentimenti che provo, come se non li ritenessi adeguati o non potessi trovare parole abbastanza adeguate. Partecipare alla webinar è stato un momento di riflessione e di condivisione importante per me, ho sentito le parole che avevo dentro dette da altri, da simili, è stato importante sapere di non essere soli. Quando tutto è cominciato pensavo fosse un altro allarme che si sarebbe risolto come gli altri (sars, mers, aviaria, ebola…), Invece siamo stati catapultati in una situazione che aveva del surreale, la responsabilità che ho sentito era altissima: verso i miei familiari principalmente, verso i pazienti, i loro familiari, la gente comune che faceva domande alle quali non sempre c’era una risposta. È stato come rivivere i primi dieci anni dell’AIDS in 15 giorni! Sono svanite tutte le certezze consolidate dall’esperienza, abbiamo dovuto fare i conti con la carenza dei DPI (mai successo!), ci siamo costruiti nuove procedure, abbiamo dato fondo a tutte le energie che avevamo, e anche a quelle che non avevamo. Ho dovuto combattere tra preoccupazione, rabbia perché la situazione non consentiva di lavorare con gli standard a cui eravamo abituati, gratitudine per il sostegno di tutti, consapevolezza che lo stesso non sarebbe durato e quindi rimaneva un fondo di amarezza. È stato come essere messi in un frullatore! E ora cosa è rimasto? La consapevolezza, come se ce ne fosse bisogno, della fragilità umana, la voglia di godere delle cose belle e importanti della vita: la famiglia, gli affetti, la natura. Si, ho voglia di tranquillità e di cose belle, quelle che fanno bene al cuore. Ringrazio ancora dell’invito alla webinar perché è stata un’occasione di condivisione e di confronto, spero ci siano ancora eventi a cui poter partecipare.

Daniela

    Storie

    Navigazione articoli

    « Previous Post
    Next Post »
    Leave a ReplyCancel

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Cerca nel sito
    Le ultime storie
    • L’Amore ai tempi del Coronavirus
    • L’ anima dentro
    • La tuta bianca
    • IL TARLO
    • Wanda
    Archivio
    • Febbraio 2022
    • Agosto 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020

    Ultime storie inviate

    • L'Amore ai tempi del Coronavir...
      03/02/2022
    • L' anima dentro
      10/08/2021
    • La tuta bianca
      19/05/2021
    • IL TARLO
      16/02/2021
    • Wanda
      14/12/2020
    • Diario breve di una pandemia
      08/12/2020
    Torna all'inizio
    Leggi tutte le storie

    In collaborazione con

    GILS
    EPAC
    ANMAR
    UNIAMO
    MICRO Italia OdV
    AMICILazio ETS
    ADIPSO
    LES OdV
    FEDERASMAA
    ALAMA
    AILS
    KINTSUGIMENTAL
    A.I.NET
    FAVO

        © Copyright 2015-2020 Società Italiana di Medicina Narrativa
        Tutti i diritti riservati

        • Privacy
        • Condizioni
        • Chi siamo
          • Mission
          • Perché la SIMeN
          • Il consiglio
          • Statuto
          • Contatti
        • Associarsi
          • Perché associarsi
          • Iscriviti
          • Partnership
        • Medicina Narrativa
          • Cos'è la Medicina Narrativa
          • Le narrazioni
          • Storia e origini
          • Criteri e metodi
          • Gli strumenti
          • Cinema e letteratura
        • Attività
          • II Congresso Nazionale
          • I Congresso Nazionale
          • Formazione
          • Patrocini
          • Rivista
        • Eventi
          • Master
          • Convegni e conferenze
          • Corsi
          • Concorsi
          • Archivio
        • Notizie e narrazioni