SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni

Viso a viso

Posted on 07/06/2020 by Admin

È notte. L’alba è lontana. 

Non avete ancora deciso come agire, e non decidere è comunque una scelta. 

Quindi siete lì, l’uno di fianco all’altro

Distesi viso a viso. 

Lui dorme di un sonno profondo e senza pensieri, in fondo è solo il 7 marzo, la pandemia non è ancora tale.

C’è solo nell’aria un odore di incertezza del futuro che tormenta il mondo e che tormenta te. 

Ti sei addormentata dandogli le spalle, come se questo potesse bastare, ma nella mente c’è il pensiero fisso di chi teme per l’altro e quel pericolo sei tu

Quindi dopo qualche ora, viso a viso, il tuo cervello si sveglia di soprassalto e percepisce il tuo respiro regolare che entra nella stanza nella direzione del suo viso, e ti penti di non aver scelto di non essere lì. 

Ti rigiri dall’altro lato, guardando il muro, sperando che la spalla smetta di farti male e non dica al cervello di cambiare posizione. Ma, come per tutte le cose che non si possono avere, nasce il desiderio irrefrenabile di non poter vivere senza e allora diventa impossibile non ritornare viso a viso e lo osservi di nuovo, mettendoti sul bordo più lontana possibile. Come se poi seevisse. 

Sussurri a te stessa che sono paronoie inutili, in fondo il virus non è in ospedale, almeno per ora, i tamponi dei tuoi pazienti stanno per arrivare, ma saranno tutti negativi, e se non lo fossero? Se tu non lo fossi?

Immagini le piccole molecole del tuo respiro che entrando nel suo corpo, che potrebbe essere quello di un normale trentenne, ma non è così, perché i farmaci lo rendono più debole di altri e ogni tuo respiro è un attentato alla sua vita. 

Ma i tamponi saranno negativi.

Perché temere sempre il peggio? 

Respira, rilassati, dormi.

Domani bisogna decidere.

 

    Storie

    Navigazione articoli

    « Previous Post
    Next Post »
    Leave a ReplyCancel

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Cerca nel sito
    Le ultime storie
    • Wanda
    • Diario breve di una pandemia
    • Marzo 2020
    • Il Callista di Ghitina
    • Stanchezza
    Archivio
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020

    Ultime storie inviate

    • Wanda
      14/12/2020
    • Diario breve di una pandemia
      08/12/2020
    • Marzo 2020
      04/12/2020
    • Il Callista di Ghitina
      02/12/2020
    • Stanchezza
      30/11/2020
    • IL DIARIO PAZIENTE IN TERAPIA ...
      29/11/2020
    Torna all'inizio
    Leggi tutte le storie

    In collaborazione con

    GILS
    EPAC
    ANMAR
    UNIAMO
    MICRO Italia OdV
    AMICILazio ETS
    ADIPSO
    LES OdV
    FEDERASMAA
    ALAMA
    AILS
    KINTSUGIMENTAL
    A.I.NET
    FAVO

        © Copyright 2015-2020 Società Italiana di Medicina Narrativa
        Tutti i diritti riservati

        • Privacy
        • Condizioni
        • Chi siamo
          • Mission
          • Perché la SIMeN
          • Il consiglio
          • Statuto
          • Contatti
        • Associarsi
          • Perché associarsi
          • Iscriviti
          • Partnership
        • Medicina Narrativa
          • Cos'è la Medicina Narrativa
          • Le narrazioni
          • Storia e origini
          • Criteri e metodi
          • Gli strumenti
          • Cinema e letteratura
        • Attività
          • II Congresso Nazionale
          • I Congresso Nazionale
          • Formazione
          • Patrocini
          • Rivista
        • Eventi
          • Master
          • Convegni e conferenze
          • Corsi
          • Concorsi
          • Archivio
        • Notizie e narrazioni