SIMeN - Società Italiana di Medicina Narrativa
  • Associati
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni

Mese: Maggio 2020

Storie di quotidiana ordinarietà

Posted on 28/05/2020 by Admin
Storie di quotidiana ordinarietà

La banda larga non è più sufficiente per contenere le nostre emozioni.  La nostra casa non ha porte, le videoconferenze sono condivise e sono lo spunto di lunghe conversazioni a tavola, nel momento in cui ciascuno si stacca dalla sua bolla di sopravvivenza quotidiana per riunirsi in un luogo, in uno spazio in cui si […]

Continue Reading
Storie Leave a Comment on Storie di quotidiana ordinarietà

Quando il coronavirus bussa alla porta di casa

Posted on 21/05/2020 by Admin
Quando il coronavirus bussa alla porta di casa

Diverse volte in ambulanza guardando il volto del mio paziente ho pregato e sperato che il Covid non toccasse la mia famiglia.   Sono rimasta lontana due lunghi mesi dalla mia famiglia, e adesso che siamo in una fase due, io continuo a rispettare le regole della fase 1, perchè sono consapevole che stando in […]

Continue Reading
Storie Leave a Comment on Quando il coronavirus bussa alla porta di casa

Domenica delle Palme

Posted on 19/05/202020/05/2020 by Admin
Domenica delle Palme
Domenica delle Palme     Ieri sono stato in prima linea, a uno psichiatra non capita per forza come a un medico di pronto soccorso, a un pneumologo o all’anestesista, ma c’era una consulenza urgente da fare in area Covid ed è toccata a me. Per accedere alla zona contaminata bisogna sottoporsi alla procedura di [...]
Continue Reading
Storie Leave a Comment on Domenica delle Palme

Essere audaci oggi

Posted on 15/05/2020 by Admin
Essere audaci oggi

Essere audaci 28 marzo 2020 Baricco ha parlato in un suo articolo dell’importanza di essere oggi AUDACI. Ed io mi affianco a lui perché questa riscoperta della nostra umanità dovrà divenire sempre più valore, forza lavoro del nostro domani, un punto di riferimento fondamentale su cui noi costruiremo castelli, erigeremo comunità di speranza. Quella umanità […]

Continue Reading
Storie 1 commento su Essere audaci oggi

IL FAGIOLO, OVVERO LA MIA DICOTOMIA DURANTE LA PANDEMIA.

Posted on 15/05/202015/05/2020 by
IL FAGIOLO, OVVERO LA MIA DICOTOMIA DURANTE LA PANDEMIA.

Come un fagiolo, composto di due parti identiche, così son stati i miei giorni durante la pandemia di SARS COV 2. Da una parte, come medico geriatra ospedaliero, l’impegno quotidiano, pur se non in primissima linea, per garantire cure ed attenzioni ai pazienti che mi sono affidati con una attenzione particolare ad evitare contagi, a […]

Continue Reading
Storie 1 commento su IL FAGIOLO, OVVERO LA MIA DICOTOMIA DURANTE LA PANDEMIA.

La voce del silenzio…nel silenzio.

Posted on 14/05/202014/05/2020 by
La voce del silenzio…nel silenzio.

Ed improvvisamente ti accorgi che il silenzio ha il volto delle cose che hai peduto… (La voce del silenzio). Una delle cose piu’ impressionanti occorse durante la pandemia di SARS COV 2 è stato il silenzio, un silenzio nel silenzio. Da tempo siamo ormai presi dalle immagini: la nostra vita può essere raccontata da immagini […]

Continue Reading
Storie 1 commento su La voce del silenzio…nel silenzio.

TOGLI LA TUTA BIANCA …. METTI LA TUTA BIANCA

Posted on 10/05/2020 by Admin
TOGLI LA TUTA BIANCA …. METTI LA TUTA BIANCA

Sono abituata a guardare il telegiornale mentre faccio colazione e prima di andare al lavoro. Quel venerdì mattina ospedale chiuso a Codogno e il primo caso di Coronavirus. Arrivo in ufficio e vedo alla macchinetta del caffè la mia collega Silvia che abita a Codogno e dentro di me mi chiedo “cosa ci fa in […]

Continue Reading
Storie Leave a Comment on TOGLI LA TUTA BIANCA …. METTI LA TUTA BIANCA

SEGUIRE L’ACQUA (le parole che si parlano)

Posted on 08/05/2020 by Admin
SEGUIRE L’ACQUA (le parole che si parlano)

SEGUIRE L’ACQUA (le parole che si parlano)                                                                                                                              per Francesco                                                                                                                            – Lo sai, non si può uscire.   – Ma neppure appena appena?   – No. E’ tutto chiuso.    – Ma per noi non vale, non può valere. Noi non dovremmo chiudere mai. Mai.   – Non si può, te l’ho detto.    […]

Continue Reading
Storie Leave a Comment on SEGUIRE L’ACQUA (le parole che si parlano)
Cerca nel sito
Le ultime storie
  • IL TARLO
  • Wanda
  • Diario breve di una pandemia
  • Marzo 2020
  • Il Callista di Ghitina
Archivio
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020

© Copyright 2015-2020 Società Italiana di Medicina Narrativa
Tutti i diritti riservati

  • Privacy
  • Condizioni
  • Chi siamo
    • Mission
    • Perché la SIMeN
    • Il consiglio
    • Statuto
    • Contatti
  • Associarsi
    • Perché associarsi
    • Iscriviti
    • Partnership
  • Medicina Narrativa
    • Cos'è la Medicina Narrativa
    • Le narrazioni
    • Storia e origini
    • Criteri e metodi
    • Gli strumenti
    • Cinema e letteratura
  • Attività
    • II Congresso Nazionale
    • I Congresso Nazionale
    • Formazione
    • Patrocini
    • Rivista
  • Eventi
    • Master
    • Convegni e conferenze
    • Corsi
    • Concorsi
    • Archivio
  • Notizie e narrazioni